Identità digitale

Gestisci i tuoi accessi online in sicurezza,

tutela i tuoi dati e i tuoi messaggi

Le soluzioni per la gestione dell'identità digitale semplificano il percorso delle aziende verso la digitalizzazione

La protezione degli ambienti digitali di un'organizzazione moderna passa per l'efficientamento dei processi di autenticazione, punto di partenza imprescindibile per aziende private ed enti pubblici proiettati verso la digital transformation.

Un'adeguata integrazione fra soluzioni per l'identità digitale è indispensabile per implementare un modello Zero Trust Security, cioè una strategia di sicurezza informatica basata sulla possibilità di verificare qualsiasi tipo di accesso.


L'impiego dei nostri servizi rende possibile la progettazione di architetture di sicurezza dinamiche, in grado di mitigare i rischi grazie all'adozione di policy di microsegmentazione da estendere a tutto l'insieme dei carichi di lavoro di un'organizzazione.

I vantaggi dei prodotti 
per l'identità digitale

I vantaggi legati all’utilizzo di queste tecnologie sono molteplici: dalla semplificazione dei processi di autenticazione nelle transazioni, allo snellimento delle procedure burocratiche, fino ai miglioramenti della sicurezza dei siti web e della posta elettronica. La vasta gamma di soluzioni di cui disponiamo è conforme ai principali standard di certificazione e sicurezza: PSD2 per i servizi di pagamento, Baseline Requirements del CAB Forum per i certificati SSL.

Gestire in modo pratico. l'emissione e l'autenticazione dell’identità digitale

Garantire protezione ai servizi online e alle transazioni grazie ai certificati digitali

Assicurare confidenzialità, autenticità 
e integrità delle comunicazioni email

Controllare ogni fase del ciclo di vita dei certificati SSL da un'unica e pratica interfaccia

Prodotti e soluzioni per l’identità digitale

Gestisci i tuoi accessi online in sicurezza, tutela i tuoi dati e i tuoi messaggi

La PKI è un'infrastruttura che consente a un’azienda/organizzazione di utilizzare in autonomia un sistema di crittografia a base pubblica basato sui certificati SSL. Prevede l'utilizzo di certificati di firma o autenticazione emessi da Actalis che, per mezzo della propria infrastruttura, offre un servizio di Certification Authority dedicata.

Installare un certificato SSL server sul proprio sito web consente di abilitare il protocollo TLS (Transport Layer Security), soluzione standard per garantire la sicurezza delle transazioni online. Grazie all'impiego del TLS, infatti, si abilitano due cruciali meccanismi di sicurezza. Nel secure channel tutti i dati trasferiti tra il sito web e l'utente finale sono cifrati (la sessione è interamente crittografata). Tramite server authentication l'utente può verificare l'autenticità del sito web e l'identità dell'organizzazione che lo gestisce.

Il protocollo S/MIME, supportato dalle più diffuse applicazioni di posta elettronica, consente di inviare messaggi firmati e/o cifrati e dunque di rendere sicura la posta elettronica sotto due aspetti fondamentali: la confidenzialità e l'autenticità/integrità. Actalis offre certificati S/MIME riconosciuti sulle più diffuse piattaforme e compatibili con tutte le applicazioni di posta elettronica conformi allo standard S/MIME. Nella versione corporate, i certificati S/MIME, possono contenere, oltre ai dati personali del titolare anche la qualifica dell'organizzazione.

L'identità digitale è un elemento di protezione e distinzione anche per quanto riguarda ciò che viene prodotto dall'organizzazione, infatti, sempre più spesso i sistemi operativi bloccano l'installazione di applicativi non firmati. Grazie alla procedura di certificazione Code Signing è possibile legare ad una coppia di chiavi l'autenticità del codice eseguibile prodotto da un'organizzazione IT, una chiave privata, utilizzata dallo sviluppatore per firmare il codice e una chiave pubblica, visibile all'utente finale per verificare l'autenticità del software.

Il pannello Enterprise RA, che consente di gestire tutti i certificati aziendali (SSL, S/MIME e Code Signing) in ottica di Managed PKI. Con Enterprise RA è infatti possibile richiedere certificati ed avviarne il processo di emissione e gestione in modo autonomo e snello, con la procedura di verifica dell'organizzazione che è prevista una sola volta all'anno per tutti i certificati.

Consentono di verificare l'identità reale di chi accede ad applicazioni o dati, tramite un'autenticazione a più fattori (forte) basata sull'utilizzo congiunto di più metodi di autenticazione individuale: un primo fattore costituito dalle credenziali di accesso "statiche" (username e password), un secondo fattore costituito da codici di accesso dinamici (OTP, SMS) e un eventuale terzo fattore biometrico.

Case Study

Imprese e organizzazioni pubbliche si affidano alle soluzioni di
Actalis per la gestione sicura dell'Identità Digitale.

Fornitura di certificati QWAC 
e QSealC per Salt Edge

La mission di questa società di tecnologia finanziaria è offrire a livello globale canali di interoperabilità stabili e sicuri tra fornitori finanziari e consumatori finali. Actalis, in qualità di QTSP (Qualified Trust Service Provider) fornisce a Salt Edge certificati QWAC (Qualified Website Authentication Certificate) e QSealC (Qualified eSeal Certificate), grazie a questi Salt Edge può integrarsi nei canali bancari e operare nel rispetto dell'Open Banking Europe Directory.

Oltre 60 milioni di CNS (Carta Nazionale dei servizi) emesse

La Carta Nazionale dei Servizi è un certificato digitale di autenticazione personale, rilasciato su smart card (standard o plug-in), che permette di accedere a servizi online offerti dalla Pubblica Amministrazione italiana o da aziende private. Nel corso degli anni Actalis ha rilasciato oltre 60 milioni di certificati di questo tipo, garantendo agli utenti un accesso sicuro ai servizi online.

Soluzioni ICAO per documenti 
di riconoscimento elettronici

Actalis fornisce soluzioni per la realizzazione di documenti elettronici di riconoscimento in conformità alle norme ISO, ICAO e UE e per applicazioni PKI di identità digitale attraverso la strong authentication. Grazie alle nostre tecnologie sono stati prodotti negli ultimi anni oltre 1 milione e 750mila passaporti elettronici e oltre due milioni di permessi di soggiorno elettronici.

Racconta di cosa hai bisogno ad un tecnico specializzato

Mettiamo a disposizione tutti gli strumenti tecnologici e l'esperienza necessari per supportare le aziende nella progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate su larga scala.

Product added to compare.