Sicurezza IT

APRILE 2025

Cloud Security: perché i certificati digitali sono fondamentali per la protezione delle applicazioni cloud

Nel panorama attuale della tecnologia cloud, la sicurezza rappresenta una delle principali preoccupazioni per aziende e istituzioni.Esploriamo i rischi principali nella sicurezza del cloud e come i certificati SSL/TLS e altre soluzioni di autenticazione forte possono offrire una linea di difesa efficace.

I principali rischi di sicurezza nel cloud

Nonostante i suoi vantaggi in termini di scalabilità e accessibilità, il cloud presenta diverse sfide di sicurezza che, nel rapporto di responsabilità condivisa tra fornitore di servizi cloud e cliente, richiedono più attenzione da parte di quest'ultimo: 

  • Accesso non autorizzato: sebbene le piattaforme cloud siano progettate per essere sicure, l'assenza di adeguati sistemi di autenticazione (password deboli o ripetute) o poca attenzione individuale o aziendale alla sicurezza (pc sbloccati o condivisi) può permettere a malintenzionati di accedere a dati riservati.
  • Minacce interne: gli attacchi possono provenire dall'interno, dove dipendenti malintenzionati o semplicemente negligenti possono esporre informazioni sensibili.
  • Perdita di dati sensibili: incidenti di sicurezza o attacchi mirati, come il ransomware, possono comportare la perdita irreversibile di informazioni critiche.
  • Compromissione di account: attacchi di phishing e l'uso di password deboli possono facilitare la compromissione degli account di accesso.

Il ruolo dei certificati SSL/TLS e dell’autenticazione forte per proteggere i servizi cloud

I certificati SSL/TLS sono cruciali per la protezione delle comunicazioni nel cloud. Actalis consente di realizzare una crittografia affidabile per assicurare la confidenzialità e l'integrità dei dati trasmessi. Ad esempio:

  • Crittografia dei dati in transito: utilizzando protocolli SSL/TLS, si garantisce che tutte le informazioni scambiate tra client e server siano criptate, impedendo a eventuali intercettatori di accedere ai contenuti sensibili. Questo è essenziale per le applicazioni web che gestiscono dati finanziari o sanitari, dove la sicurezza delle comunicazioni è fondamentale.
  • Autenticazione forte: implementando certificati digitali, si riducono i rischi connessi all'accesso non autorizzato, autentica utenti e dispositivi, accertandone l’identità. Integrandosi a meccanismi come l'autenticazione a due fattori, questo rafforza la sicurezza, riducendo il rischio di violazioni dei dati.

L’importanza della compliance normativa: GDPR, NIS2, DORA

La conformità normativa è imprescindibile nella sicurezza cloud, con regolamenti come GDPR, NIS2 e DORA che delineano requisiti specifici per la protezione dei dati. I certificati digitali supportano il rispetto di queste normative:

  • GDPR: richiede che i dati personali siano trattati con sicurezza adeguata per evitare violazioni della privacy.
  • NIS2: stabilisce standard di sicurezza per le infrastrutture critiche, richiedendo misure avanzate di cybersecurity.
  • DORA: si concentra sulla gestione del rischio digitale e sulla resilienza delle infrastrutture tecniche in ambito finanziario. 

Come le aziende possono implementare crittografia e identity management nel cloud

Attraverso soluzioni come Enterprise RA e MPKI, Actalis consente alle aziende di unificare e automatizzare la gestione della sicurezza cloud.

  • Enterprise RA: questa soluzione permette l'emissione rapida di certificati digitali grazie a una gestione autonoma e centralizzata, offrendo un controllo immediato sull'infrastruttura di sicurezza senza lunghe tempistiche manuali.
  • Automazione del ciclo di vita dei certificati: l'uso del protocollo ACME facilita l'automazione nella generazione, rinnovo e revoca dei certificati, riducendo rischi di errori collegati a interventi manuali e assicurando continuità operativa. Questo approccio diminuisce sostanzialmente le vulnerabilità connesse alla scadenza dei certificati che potrebbero lasciare le comunicazioni esposte ad attacchi.

Le soluzioni Actalis per una protezione avanzata delle piattaforme cloud

Le soluzioni di crittografia avanzate di Actalis si integrano in un modello di sicurezza Zero Trust, mantenendo un controllo rigoroso su utenti e dati, senza lasciare nulla al caso.

  • Controlli di accesso granulari: permettono di circoscrivere l'accesso esclusivamente agli utenti autorizzati, garantendo che solo gli individui con le giuste credenziali possano interagire con i dati sensibili.
  • Monitoraggio costante: le soluzioni Actalis offrono monitoraggio in tempo reale, individuando e rispondendo prontamente alle minacce per mitigare i rischi di sicurezza.
  • Supporto per sistemi complessi: le infrastrutture cloud più intricate beneficiano di sicurezza integrata, integrando la protezione senza sacrificare l'accessibilità o il funzionamento dell'infrastruttura.
Product added to compare.